Caricamento...
Home2021-02-02T09:56:20+01:00

MISURE ANTI-COVID19: la struttura garantisce la non promiscuità tra i nuclei abitativi; igiene e sicurezza degli ambienti; piscina quotidianamente trattata con cloro; tra un ospite e l’altro tutte le superfici lavabili delle singole unità abitative vengono disinfettate.

LA CASETTA DEL SOLE

Natura & Relax fra Umbria e Toscana

Il nostro agriturismo è un’azienda agricola biologica è di circa 18 ettari coltivata in parte a seminativo, in parte ad oliveto e ad alberi per il rimboschimento (noci).

La struttura ricettiva è dotata di due edifici: Il Casale, che ha due appartamenti su due piani diversi (“il Casale” e “il Nido”) ed una sala comune a piano terra, ed un altro edificio, separato dal corpo centrale, che consta di due ulteriori alloggi (“appartamento Verde” e “appartamento Blu”). Entrambi gli edifici si trovano sulla sommità di una collina, in una posizione particolarmente soleggiata, dominanti le vallate e le colline circostanti, con vista sui bellissimi borghi di Panicale, Paciano, Città della Pieve, Chiusi, Montepulciano, sul Lago di Chiusi, sul Monte Cetona e sul Monte Amiata.

Si accede all’Agriturismo tramite una comoda strada di campagna bianca, di nostra proprietà.

SCOPRI DI PIU’

NEI DINTORNI

Città d’arte, il Lago Trasimeno, natura incontaminata e molto altro…

SCOPRI DI PIU’

IL NOSTRO BLOG

Ecco i racconti delle vostre vacanze!

IL SAMBUCO

Il Sambuco nella cucina contadina: dal giardino dei semplici alla tavola L’uso delle parti del Sambuco nell’erboristeria era conosciuto da secoli, il suo uso vario per i malanni più comuni

il primo lavoro nell’orto.

Siamo partiti dell'idea di Micky di utilizzare delle travi di legno per contenere il terriccio nuovo;  abbiamo poi ampliato il piccolo orto di piante officinali, insalata, spinaci e

superhost

https://www.airbnb.it/highlights/30685857?s=67&unique_share_id=822f4f3e-8a87-43a2-a1bf-a02c52673faf

Perchè potare un olivo?

Perché potare un olivo?Un olivo non potato si trasforma lentamente in un cespuglio tondeggiante, con i rami più lontani (distali) che vegetano e fruttificano, mentre all’interno i rami

Torna in cima